Dal salame Milano all’originale Golfetta e al Dolcemagro con il 50% di grassi in meno, dal Romagnolo al Napoli, fino alla Ventricina e allo Strolghino: ogni salame ha un carattere unico, ogni fetta un profumo inconfondibile. Ingredienti selezionati e stagionature curate ricreano tutta la ricchezza della tradizione, con la leggerezza dell’innovazione.
FAQ
Fra i nostri, il Golfetta (-60% grassi rispetto al Salame Milano, fonte CREA 2019) e il Dolcemagro (-50% di grassi rispetto alla media dei salami, fonte CREA 2019) sono ideali per chi cerca un salame light senza rinunciare al gusto.
Il Napoli è a grana più grossa e leggermente affumicato, il Milano ha grana a chicco di riso, sapore delicato e stagionatura più lunga. Entrambi usano solo carni suine selezionate.
Golfetta è il salame magro di Golfera, preparato con carni scelte di suino con il 60% di grassi in meno e il 40% di sodio in meno rispetto al salame Milano (fonte CREA 2019), ed è apprezzata per il suo sapore bilanciato e la consistenza morbida.
Grazie alla sua unicità, è diventata nel tempo un’icona della salumeria ed è oggi il salame più venduto in Italia (fonte: dati Circana PI+PV in ISLSP+ISS AT dic 2024).
Sì, i nostri salami sono disponibili interi al banco salumeria. Puoi farli affettare sul momento per preservare freschezza, aroma e fragranza.
Tutti i salami Golfera sono senza glutine, quindi adatti a chi segue un’alimentazione gluten-free.
Tutti i salami Golfera sono naturalmente senza lattosio né derivati del latte, quindi adatti anche a chi è intollerante al lattosio.