Gustosa e leggera.
Golfetta è molto più di un salume: è un’icona del gusto italiano. Preparata solo con carni magre scelte, è amata per il suo sapore unico e la sua leggerezza. Con – 60% di grassi e – 40% di sodio (*), continua a ispirare chi cerca equilibrio senza rinunce. In ogni sua fetta, riconosci il segno distintivo di un classico che non finisce mai di sorprendere. (*) rispetto al salame Milano (fonte CREA 2019)
Iconica e amata.
Fin dall’esordio Golfetta ha fatto la storia di Golfera e della salumeria italiana. Premiata al Cibus 1990 con l’Oscar dell’Innovazione grazie alla formula unica dei suoi ingredienti e alla sua forma inconfondibile e brevettata, è una vera e propria icona moderna che si conferma anno dopo anno il salame più venduto in Italia (*). (*) Fonte Circana: Totale Italia Salumi PF+PI in IPER+Super+SS/SPT, AT Dec2024.
Golfetta come vuoi, quando vuoi.
Nelle due versioni intera o affettata, Golfetta è pensata per soddisfare ogni esigenza e accompagnare ogni momento della giornata. Il suo sapore pieno, equilibrato e versatile la rende ideale da sola o in taglieri, panini e ricette sfiziose. Per darti tutto il gusto della leggerezza, sempre.
Golfetta al Banco salumeria
Golfetta affettata a scaffale
FAQ
Golfetta è il salame originale di Golfera preparato con carni magre di suino. Ha il 60% di grassi in meno e il 40% di sodio in meno rispetto al salame Milano (fonte CREA 2019), offrendo gusto autentico e leggerezza.
Puoi acquistare Golfetta al banco salumeria, oppure tra gli affettati in vaschetta nei migliori supermercati e salumerie. È disponibile in più formati per ogni esigenza.
Golfetta è versatile e ottima da sola, in taglieri leggeri, panini, insalate o ricette sfiziose: come spiedini di frutta e Golfetta, involtini freddi, carpaccio con rucola e grana. È perfetta per chi vuole un affettato magro e gustoso, adatto a ogni momento della giornata.
Golfetta nasce nel 1989 dall’incontro tra gusto e leggerezza, con l’obiettivo di offrire un salume innovativo. Realizzata con sole carni di suino selezionate, si distingue per la sua forma brevettata e per un sapore unico, che conquista fin da subito. Nel 1990, viene premiata con l’Oscar dell’Innovazione al Cibus e diventa presto un’icona per gli italiani, un punto di riferimento per chi cerca piacere senza rinunce.
Diario di Gusto:
Un viaggio tra sapori, idee, piaceri da condividere
-
-
Piatti pronti senza conservanti: miti, verità e innovazione Golfera
-
Salumi senza glutine e lattosio: il gusto che unisce