Nei prosciutti crudi biologici Golfera, certificati e senza conservanti, si sente la storia di una salumeria fatta di scelte attente e lavorazioni pazienti. Provengono da cosce selezionate di suini allevati secondo i criteri dell’agricoltura biologica, stagionate in ambienti protetti e seguite passo dopo passo . Tutto questo e la nostra passione creano quel sapore armonico e pieno che esalta la delicatezza naturale, restituendo il valore di una tradizione buona e rispettosa.
FAQ
Sì, tutti i salumi della linea Bio Golfera sono certificati dal CCPB, ente accreditato per il controllo dei prodotti biologici.
Ogni referenza rispetta i criteri previsti dal regolamento europeo sull’agricoltura biologica, a garanzia di trasparenza, qualità e attenzione lungo tutta la filiera.
No, i prosciutti crudi biologici Golfera sono senza nitriti né nitrati aggiunti, per un gusto autentico e naturale.
Tutti i prosciutti crudi sono naturalmente privi di glutine e lattosio, quindi adatto a chi segue diete specifiche o ha intolleranze alimentari.
Entrambe le proposte garantiscono alta qualità e bontà, pensate per rispondere a esigenze e gusti diversi. La differenza principale è insita nel prosciutto crudo Bio Golfera realizzato con ingredienti provenienti da filiere biologiche certificate dal CCPB.
Puoi trovare i prosciutti Golfera interi al banco salumeria nei supermercati e nelle salumerie tradizionali. Puoi chiedere di affettarli al momento, così da preservarne al meglio freschezza, aroma e gusto autentico.
Sì, è un’ottima fonte di proteine e sali minerali utili al recupero muscolare. Selezionando crudi a stagionatura media, puoi integrare gusto e nutrienti in uno stile di vita attivo.
Il nostro prosciuttificio si trova tra le colline di Parma, nel cuore della patria del prosciutto crudo.
Qui uniamo stagionature lente, carni selezionate e controlli rigorosi per garantirne la qualità.
Ogni prosciutto nasce dal rispetto per la tradizione e dalla cura in ogni fase del processo.