Golfetta è l’icona della tradizione Golfera, riconosciuto e apprezzato ormai da intere generazioni. A renderlo unico non è solo la sua caratteristica forma a goccia, ma anche l’attenzione con cui viene prodotto: dalla scelta delle materie prime fino al processo di lavorazione. Il risultato è un salume leggero e ricco di sapore, facile da portare in tavola in tanti modi diversi.
Come nasce il Golfetta
Produciamo Golfetta nel nostro stabilimento di Lavezzola, utilizzando solo carni magre selezionate, di origine italiana e provenienti da filiera certificata. La sua lavorazione rimane ancora oggi legata all’intreccio dell’innovazione e della tradizione Golfera. Molte operazioni, ad esempio, sono manuali: ogni pezzo viene insaccato e legato a mano proprio come un tempo. Una cura che si combina a tecnologie innovative e che preserva la sua iconicità. Il controllo di tutto il processo produttivo assicura poi un salume di qualità, adatto a chi cerca gusto ed equilibrio a tavola.
La qualità di materie prime
Per produrre Golfetta scegliamo solo carne di suini nati, allevati e macellati in Italia, con un peso superiore ai 130 kg e appartenenti alla tipologia “Suino Pesante Italiano”.
Selezioniamo esclusivamente i tagli migliori provenienti da allevamenti selezionati, una scelta che garantisce la qualità e contribuisce al gusto inconfondibile del salame Golfetta.
Benessere e sapore nella stessa fetta
Golfetta è perfetto per chi cerca un’alimentazione equilibrata senza rinunciare al gusto. Contiene il 60% di grassi in meno e il 40% di sodio in meno rispetto al Salame Milano (fonte CREA 2019) ed è parte della linea Tutto il gusto della leggerezza, la linea Golfera a ridotto contenuto di sodio e grassi, sviluppata secondo le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per favorire la salute cardiovascolare.
Il parere degli esperti nutrizionisti
Molti nutrizionisti consigliano di scegliere prodotti con meno sodio e grassi per seguire scelte alimentari consapevoli. Il salame Golfetta, in particolare, offre diversi benefici:
- Ridotto contenuto di sodio. Secondo una ricerca della Johns Hopkins University, ridurne l’assunzione può abbassare la pressione sanguigna e diminuire il rischio di mal di testa.
- Vitamine del gruppo B. Contribuiscono al metabolismo energetico.
- Minerali essenziali (zinco, fosforo, selenio). Questi nutrienti supportano il buon funzionamento del sistema immunitario.
Golfetta, il preferito dagli italiani
Anno dopo anno Golfetta si conferma il salame più venduto in Italia (Fonte Circana: Totale Italia Salumi PV+PI in IPER+Super+SS/SPT, AT Dec2024). Il suo successo si deve ad alcune caratteristiche distintive:
- Leggero e gustoso. È un perfetto equilibrio tra sapore e leggerezza.
- Versatile in cucina. Si abbina facilmente a qualsiasi preparazione.
- Perfetto per ricette gustose. È ideale per spuntini sfiziosi e saporiti.
Una ricetta attenta alla leggerezza
Grazie all’impegno di Golfera, il salame Golfetta dal 2023 si presenta con una ricetta ancora più attenta al benessere. Pur mantenendo lo stesso gusto originale, oggi Golfetta si distingue per:
- 40% di sodio in meno rispetto al Salame Milano
- 60% di grassi in meno rispetto al Salame Milano
- Senza glutine
- Senza latte e derivati
Golfetta: versatilità e fantasia in tavola
In cucina non c’è limite alla creatività, soprattutto quando un salume leggero e gustoso diventa protagonista di piatti semplici o raffinati. Golfetta, infatti, è perfetto da gustare così com’è, al naturale, oppure con un filo d’olio extravergine di oliva e una spruzzata di limone per esaltarne il sapore. Nel classico abbinamento con pane o grissini diventa un ottimo antipasto o spuntino, mentre in un tagliere di salumi e formaggi aggiunge un tocco originale e piacevole in tavola.
Grazie alla sua versatilità, il Golfetta si presta a molte occasioni:
- In un panino gourmet per una pausa pranzo veloce. Ad esempio insieme a verdure e formaggi freschi.
- Come snack veloce con pane casereccio. Per uno spuntino leggero e saporito che spezza la fame.
- Come ingrediente per ricette creative. In aggiunta a insalate e frittate regala un tocco di sapore unico ai tuoi piatti.
- Come salume per aperitivi e momenti conviviali. Da provare in abbinamento a formaggi stagionati e un calice di vino.
Il salame Golfetta porta in tavola qualità, gusto ed equilibrio, trasformando ogni momento in un’esperienza piacevole e consapevole. Ogni fetta è un invito a condividere momenti di convivialità: che sia in famiglia o con gli amici per un’occasione speciale, riesce a trasformare un semplice pranzo in un’esperienza ricca di sapore e leggerezza ed è capace di unire generazioni diverse intorno alla tavola.