Alternare proteine vegetali e animali è un modo semplice e naturale per rendere la propria alimentazione più varia, equilibrata e attenta al benessere. Ecco perché gli affettati vegetali rappresentano un’alternativa leggera e gustosa a quelli tradizionali: la linea iPetali Golfera è pensata proprio per chi desidera un’alimentazione più varia e bilanciata, con ricette vegetariane e vegane.

L’importanza di integrare proteine vegetali

Integrare proteine vegetali nella propria alimentazione offre numerosi benefici alla nostra salute, come ad esempio:

  • Ricchezza di fibre: le proteine vegetali che si trovano nei cibi naturalmente ricchi di fibre, come legumi, cereali e affettati vegetali, sono fondamentali per favorire la digestione, il senso di sazietà e il benessere dell’intestino.
  • Varietà di sapori e combinazioni in cucina: puoi sperimentare con ricette creative, combinando legumi, cereali, verdure e affettati vegetali per piatti gustosi e originali.

Grazie a ingredienti selezionati e ricette originali, i nostri affettati vegetali ricchi di proteine o fibre offrono una soluzione pratica e gustosa per integrare proteine 100% vegetali nella propria alimentazione, ideali per vegetariani, vegani e per chi desidera ridurre il consumo di prodotti di origine animale, senza rinunciare al gusto.

iPetali: gli affettati vegetali per tutti i gusti

Gli affettati vegetali Golfera nascono da ricette originali, pensate per offrire un’alternativa sfiziosa a chi ha scelto di ridurre il consumo di carne o chi segue un’alimentazione vegetale ma non vuole rinunciare al piacere di un’alternativa gustosa.

Quattro sono le ricette originali che fanno parte della linea:

  • iPetali con limone e curcuma. Un affettato a base di grano leggero e aromatico, perfetto per insaporire toast e insalate per un pranzo veloce o per uno spuntino.
  • iPetali con peperoni. A base di soia, questa ricetta ha un gusto vivace, con una leggera punta di piccantezza. Un mix dal gusto deciso, ideale per finger food e aperitivi, anche per i palati più esigenti.
  • iPetali con barbabietola e bacche di sambuco. A base di grano, è un affettato dove il sapore dolce della barbabietola si intreccia con la leggera acidità delle bacche di sambuco. Perfetto per una merenda veloce o per insaporire ricette più elaborate.
  • IPetali con pomodori secchi, olive nere e capperi. Un affettato a base di ceci che regala un’esplosione di sapori mediterranei, intensi e genuini, per un’esperienza di gusto che evoca tradizione e autenticità.

Tre di queste ricette sono 100% vegane, mentre iPetali con pomodori secchi, olive nere e capperi è vegetariana. Tutte le ricette sono certificate e sulla confezione troverai sempre indicato chiaramente se il prodotto è vegetariano o vegano, così da scegliere facilmente in base alle tue esigenze.

Ingredienti biologici, senza lattosio e senza conservanti

iPetali Golfera nascono da ricette originali che reinterpretano il concetto di salume: non imitano, ma propongono un’alternativa vegetale autentica e gustosa ai classici affettati.

La loro lista di ingredienti è breve e genuina: solo proteine vegetali, ingredienti biologici certificati, nessun conservante né lattosio.

La confezione, pratica ed ecosostenibile, contiene il 65% di plastica in meno: un’attenzione in più per chi, oltre al benessere, cerca il rispetto per l’ambiente.

Adatti anche ai più piccoli, versatili in ogni momento

Perfetti per tutta la famiglia, iPetali Golfera rappresentano una scelta nutriente e adatta anche ai più piccoli. Grazie agli ingredienti selezionati, offrono proteine vegetali di alta qualità che contribuiscono a un’alimentazione varia ed equilibrata per i bambini.

La loro formula leggera li rende facili da digerire e, grazie al sapore sfizioso, gustosi a tutte le età. Un modo semplice e sfizioso per far apprezzare il sapore di legumi e vegetali, trasformando ogni pasto in un momento piacevole e divertente.

Idee in cucina con gli affettati vegetali iPetali Golfera

La versatilità degli affettati vegetali Golfera permette di sperimentare in cucina, per creare piatti gustosi e originali. Le quattro varianti de iPetali possono essere usate in tanti modi diversi:

  • Come ingredienti in panini e toast con verdure croccanti, hummus, avocado o formaggi vegetali.
  • Per insaporire insalate colorate con pomodori, rucola, semi, noci e un filo d’olio extravergine, per un pranzo leggero e nutriente.
  • Come snack sfiziosi arrotolati insieme a formaggio vegetale e verdure grigliate, ideali anche come aperitivo.
  • Per piatti più elaborati come torte salate, quiche vegetali, focacce farcite o finger food creativi per cene e buffet.
  • Con abbinamenti gourmet, ad esempio insieme a hummus speziato, pesto di basilico o crema di legumi per un tocco di gusto in più.

Con queste proposte, gli affettati vegetali iPetali iPetali (opens in a new tab) diventano un ingrediente creativo, perfetto per portare leggerezza e sapore in ogni piatto, dal più semplice al più elaborato.

Articoli correlati