Ogni giorno lavoriamo con cura per offrire specialità di alta qualità. Ma c’è un elemento in più: in Golfera la passione per il buon cibo e i grandi sapori si unisce all’eccellenza gastronomica e produttiva dell’Emilia-Romagna, una tradizione che affonda le radici proprio nel nostro territorio. È da qui che nasce la voglia di innovare nel rispetto della nostra storia, con salumi che raccontano il legame profondo tra la terra e la tavola.

La bontà abita qui: nel cuore dell’Emilia-Romagna

Il gusto per il buon cibo, l’accoglienza autentica e la voglia di condividere i piaceri della vita sono nel cuore della nostra terra e continuano a ispirare il nostro lavoro e la ricerca dell’eccellenza. Per continuare a garantire specialità autentiche della salumeria italiana, nel 2020 abbiamo acquisito un prosciuttificio a Collecchio, nel cuore del territorio parmense, rinomato per il Prosciutto di Parma D.O.P. Sapienza tradizionale, creatività innovativa e ispirazioni gastronomiche nascono dal territorio. Qui, nel cuore dell’Emilia-Romagna prendono forma prodotti genuini e di qualità, frutto di una tradizione che unisce gusto e competenza.

Selezione delle materie prime e qualità

Ogni fase della lavorazione dei prosciutti crudi Golfera è guidata dalla ricerca della massima qualità. Per questo i nostri esperti seguono il processo di produzione passo dopo passo e si assicurano che ogni prodotto rispetti elevati standard qualitativi. L’origine e il territorio in particolare contano fin dal primo passo: la scelta delle materie prime. Basti pensare che il 90% della carne suina arriva da allevamenti italiani selezionati con cura, metà dei quali in Emilia-Romagna. Preferiamo inoltre fornitori medio-piccoli entro 100 km da Collecchio, per mantenere un legame stretto con la tradizione e garantire la massima qualità. 

La gamma di eccellenze prodotte a Collecchio

Nello stabilimento di Collecchio produciamo l’originale San Valentino, i prosciutti di Parma D.O.P. in vari formati e pesi e il Cuor di Fesa dolce o affumicato, ottenuto da cosce particolarmente magre. Un assortimento completo che risponde alle diverse esigenze del mercato, fedele alla tradizione del Prosciutto di Parma e legato alle lavorazioni storiche firmate Golfera.

Il San Valentino, al cuore della tradizione

Oltre ai nostri prosciutti di Parma D.O.P, tra le eccellenze della produzione Golfera di Collecchio spicca il prosciutto San Valentino.

Quest’ultimo si distingue per il suo processo produttivo unico e meticoloso, che è stato perfezionato nel corso di decenni con caratteristiche e passaggi fondamentali:

  • carni 100% italiane
  • Disossato da fresco, prima della salatura
  • salatura manuale ridotta, per esaltare la dolcezza
  • bouquet aromatico unico
  • stagionatura in ambiente controllato

Il risultato è un prosciutto dal sapore pieno e armonioso, che rappresenta la sintesi perfetta di tradizione e maestria artigianale.

​​​A tavola, il San Valentino è ideale per un antipasto con pane rustico e fichi freschi, o come protagonista di un tagliere insieme a formaggi stagionati e vini rossi. È perfetto anche per esaltare piatti caldi, come risotti o torte salate, dove la sua dolcezza naturale aggiunge carattere senza coprire gli altri sapori.

Il Cuor di San Valentino: la culatta dal gusto dolce e fragrante

Il Cuor di San Valentino è una culatta dalla forma distintiva, stagionata 12 mesi e ottenuta dalla lavorazione della parte più pregiata del prosciutto, dal gusto naturale morbido, dolce e fragrante. Ogni fase, dalla selezione delle cosce alla stagionatura, è pensata per preservare l’autenticità del sapore e la delicatezza delle carni. Il risultato è un salume che racconta la nostra terra in ogni fetta, il cuore del prosciutto per eccellenza.

Apprezzato anche dagli chef per la sua versatilità, è ideale da gustare in purezza o per arricchire taglieri, panini gourmet e antipasti eleganti. Il suo equilibrio tra dolcezza e sapidità lo rende perfetto per chi ama un gusto genuino, ma raffinato.

Sapori autentici, da Collecchio al mondo

Appassionati di gusto e tradizione, lavoriamo ogni giorno per portare sulla tavola la qualità e i profumi di una volta, in Italia e nel mondo. Nel nostro Prosciuttificio di Collecchio prendono forma i sapori tipici dell’Emilia-Romagna, frutto di esperienza e cura artigianale. Da qui nasce un prodotto che racconta la nostra terra e ne porta il carattere ovunque: dalle cucine italiane alle tavole d’Europa e d’America, dove il Prosciutto Crudo di Parma è da sempre riconosciuto come uno dei simboli più autentici del Made in Italy.

Articoli correlati