In Romagna i sapori raccontano la storia e l’anima del territorio e la Salsiccia Primizia Romagnola Golfera nasce proprio per portare in tavola il gusto autentico, che richiama le tradizioni salumiere di questa terra. Così l’assortimento Golfera si arricchisce di un prodotto che celebra le radici della Romagna in modo immediatamente riconoscibile.

Un sapore che racconta la nostra terra

La Primizia Romagnola non è solo un salume stagionato, ma un piccolo omaggio alla nostra terra, dove convivono convivialità, semplicità e buona cucina. Nasce dal cuore della cultura gastronomica romagnola ed è realizzata con carni selezionate, lavorate secondo metodi tradizionali. Con il suo gusto dolce, la consistenza morbida e la sua versatilità, porta sulla tavola il piacere autentico dei sapori di casa e si adatta a ogni occasione.

Salsiccia Primizia Romagnola: carni suine 100% italiane

La ricetta della Primizia Romagnola di Golfera affonda le sue radici nella tradizione dei grandi salumi tipici della Romagna.

Realizzata con carni selezionate di suini 100% italiani è apprezzata per:

  • il gusto dolce
  • l’impasto morbido
  • l’insaccatura in budello naturale
  • la sua versatilità in cucina

Tutte queste caratteristiche rendono la Salsiccia Primizia Romagnola adatta a ogni occasione, dal pranzo allo spuntino, dall’aperitivo alla cena in famiglia, grazie a un gusto che accontenta tutti e una qualità 100% italiana da assaporare a ogni morso.

Insaccatura in budello naturale, consistenza avvolgente

L’insacco in budello naturale è il cuore della Primizia Romagnola.

Una scelta che permette di preservare fragranza e consistenza, facendo emergere appieno il sapore dolce e autentico di questa specialità.

L’impasto morbido e delicato è fedele alla ricetta tradizionale romagnola. Ogni fase della lavorazione valorizza la qualità delle carni 100% italiane, offrendo un gusto pieno, riconoscibile e originale.

Un plus tutto da gustare: la versatilità in cucina

La versatilità della Primizia Romagnola la rende perfetta per ogni occasione: dalla merenda sfiziosa alla cena informale, fino alle tavole imbandite per le feste. È una specialità che non solo si gusta, ma si condivide, nel segno della tradizione romagnola.

In cucina poi, la Salsiccia Primizia Romagnola può diventare protagonista di ricette semplici ma mai scontate:

  • in abbinamento a una focaccia appena sfornata, per un morso avvolgente che unisce morbidezza e sapore intenso.
  • come ingrediente della pasta al forno, per arricchire il piatto di gusto e consistenza.
  • accompagnata a verdure grigliate crea interessanti contrasti di sapore e colore.
  • come ingrediente per insalate di stagione, dove il suo gusto dolce si sposa con la croccantezza degli ortaggi freschi.

Oltre a questi abbinamenti classici, la Primizia Romagnola può dare nuova vita a piatti creativi: per esempio, tagliata a rondelle sottili può arricchire pizze rustiche o focacce gourmet, portando un tocco saporito senza appesantire.

In antipasti sfiziosi, può essere combinata con formaggi freschi o stagionati, miele e frutta secca, per creare contrasti di dolcezza e sapidità. Può anche diventare protagonista di spiedini caldi o freddi, abbinata a verdure di stagione o a piccoli bocconcini di pane croccante.

Per chi ama sperimentare, può arricchire ripieni di torte salate o quiche, o essere utilizzata in zuppe e minestre per aggiungere sapore. In ogni preparazione, la Salsiccia Primizia Romagnola porta con sé la genuinità delle carni selezionate e il gusto autentico della tradizione romagnola, confermando la sua natura versatile e adatta a ogni momento della giornata. 

500 grammi di vera Romagna

Con la Salsiccia Primizia Romagnola, Golfera porta in tavola un omaggio alla nostra terra, in un formato pratico a ferro di cavallo da 500g. ll prodotto viene venduto in atmosfera protettiva, il che ne garantisce una conservazione ottimale e agevola l’uso professionale, ad esempio in ristorazione.

Articoli correlati